Dropshipping Incubator
Torna al Pannello
Ehilà, bel corso, vero? Ti piace questo corso?
Tutte le lezioni più interessanti in più. Per continuare basta acquistarlo
Ottieni corso
1,093€
Sezioni del corso
Sezione 1
Modulo 1 - Il Dropshipping: Quello che non ti dicono
1
1.1 Introduzione al corso
2
1.2 Cos’è il Dropshipping: Il Modello
3
1.3 Possibili Problematiche & Soluzioni
4
1.4 Le verifiche richieste da Stripe e PayPal
5
1.5 I vari tipi di BAN (Stripe, Paypal e Facebook)
6
1.6 Il problema del Chargeback
7
1.7 CashFlow Semplificato
8
1.8 Payment Gateway, Merchant Account e High Risk Merchant Dropshipping
9
1.9 Cominciare a creare il team: Virtual Assistants
Sezione 2
Modulo 2 - La fase di Ricerca
1
2.1 Introduzione al modulo di ricerca
2
2.2 Cosa cerchiamo
3
ProTip: Brainstorming Nicchie
4
2.3 Iniziamo la fase di ricerca
5
2.4 Il tuo Arsenale di Prodotti
6
2.5 Google Trends: Verifica della idea di nicchia
7
2.6 Ricerca tramite Amazon : Movers & Shakers
8
2.7.1 Ricerca dei prodotti virali su facebook
9
2.8 Convalida del prodotto con Youtube
10
2.9 Convalida prodotto con WatchCount.com
11
2.10 WebApp utili per studiare i tuoi competitors
12
2.11 Treendly di Mike Rubini
Sezione 3
Modulo 3: La fase di creazione dello store.
1
3.1 Introduzione
2
3.2 Ricerca prodotto per il Case Study
3
3.3 Creare il logo e la scelta del nome dello store
4
3.4 Perché sconsiglio di acquistare il dominio su Shopify e quali estensioni scegliere per il nostro store
5
3.5 Collegare il dominio a Shopify
6
3.6 Settare le impostazioni dello store in Shopify
7
3.7 Quale tema scegliere?
8
3.8 Il tema di Shopify : Panoramica
9
3.9 Il tema di Shopify: Installazione
10
3.10 Creiamo la Homepage dello store
11
3.11 Creiamo la nostra pagina prodotto
12
3.12 Creiamo il Menu dello store
13
3.13 FAQ- Domande Frequenti
14
3.14 Mail dello store: creazione e settaggio
15
3.15 Creare la pagina Facebook dello store
16
3.16 Creare il profilo Instagram dello store. Collegare i nostri media su Shopify
17
3.17. Creare il pixel del sito, installazione in Shopify ed in Checkout X. Verifica finale del Pixel
18
3.18 Come creare il catalogo per Facebook
19
3.19 Creare sconti automatici per aumentare l’AOV del tuo store
Sezione 4
Modulo 4: Utilizzare app e tools per migliorare il back-end dello store
1
4.1 Migliorare l’esperienza dell’acquisto con Checkout-X
2
4.2 Installazione Checkout-X – parte 1
3
4.3 Installazione Checkout-X – parte 2
4
4.4 Intercart – alternativa a Checkout-X e come installarlo
5
4.5 Yakkyofy :il partner per importare dalla Cina
6
4.6 Udroppy: alternativa a Yakkyofy
7
4.7 Come importare il prodotto da Yakkyofy allo store
8
4.8 Pagamento di un ordine in Yakkyofy
9
4.9 Klaviyo: email Marketing e flow per i primi 2 ordini
10
4.10 Klaviyo: email per carrello abbandonato. Modificare la mail di conferma ordine.
11
4.11 SMS Bump: recuperare i carrelli abbandonati
12
4.12 Addtrackinginfo.com: tracciare gli ordini su Paypal (proteggi il tuo account)
13
4.13 Tracking Genie: tranquillizzare il cliente sulla spedizione
14
4.14 Studio dei comportamenti utente con LuckyOrange
15
4.15 Livechat e Supporto clienti con Reamaze (o tawkto)
Sezione 5
Tips
1
Creative Studio – Pianificare i contenuti della nostra pagina facebook
2
Come proteggere il Business Manager
3
Come condividere il pixel
4
Rimuovere il background con remove.bg
5
Trucchetto per vedere gli store Shopify stranieri dall’Italia
6
App per GDPR
7
Documenti Privacy Policy
8
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
9
Canva per le tue Ad Creative
Domande
La Mia Domanda
{{ comment.replies_count }}
Invia
Carica Altro
Torna alla lista delle domande e risposte
Aggiungi Commento
{{ message }}
Invia
Modulo 1 - Il Dropshipping: Quello che non ti dicono
La lezione è bloccata. Acquista il corso per procedere.
Completa
Domande
La Mia Domanda